Obama Nucleare ed il provincialismo elettorale italiano

La svolta nucleare di Barak Hussein Obama,44° Presidente USA,è stato l’ultimo,definitivo colpo alla già tanto discussa e fallimentare politica “ambientalista” italiana.Per troppi anni colpevolmente,il Centro-Destra ha trascurato la politica dell’ambiente lasciando che la Sinistra se ne impadronisse con la solita spocchiosa arroganza.I risultati sono sotto gli occhi di tutti:monnezza,discariche abusive,paesaggi deturpati da pale eoliche inutili e pannelli solari tanto brutti quanto sopravvalutati.Ed ovviamente NO al Nucleare senza se e senza ma,con in compenso molte situazioni paradossali poichè il 20% circa dell’energia che l’Italia compra dall’estero proviene da centrali nucleari francesi,o con immagini grottesche come quelle di comuni del Sud Italia il cui cartello stradale di benvenuto,in più lingue e con bandiera Europea,recitava anche “Comune Denuclearizzato” appena visibile sotto i cumuli di spazzatura.Tutto ciò mette ulteriormente in buona luce la scelta del Governo italiano,prima di Obama,di tornare ad investire sull’Energia Nucleare,con ancora una volta i fans sinistri del Presidente americano spiazzatiIl Centro-Destra ha oggi la possibilità ed anzi il dovere di impostare una nuova politica dell’Ambiente e dell’Energia per cercare di rimediare a 20 anni di disastri derivati dalle politiche fallimentari alla Pecoraro Scanio.Non sarà facile lottare contro anni di indottrinamento e di propaganda anti-nuclearista che inizia (vergognosamente) già nelle Scuole Elementari e prosegue fino ai “Talk-Show” del Giovedì sera.Adesso la presa di posizione di Obama può di molto facilitare questo compito perchè sbugiarda le ipocrisie e le balle su cui si regge l’intera “lobby” dei Professionisti dell’Ambientalismo.Purtroppo assistiamo invece  alla mancanza di coraggio di tutti o quasi tutti i candidati a Governatore in questa tornata elettorale.Non c’è tanta differenza tra i candidati del PdL e quelli del PD:si va dal solito “NO al Nucleare”,al nimby “SI ma non qui”,all’incredibile “noi non ne abbiamo bisogno,siamo autosufficienti”.Il Governo italiano ed il Presidente del Consiglio ne prendano atto ed agiscano,d’ora in poi,di conseguenza.Insomma tutti spiazzati da Obama,tutti d’accordo ma tutti desiderosi per prima cosa di non perdere quegli elettori che ancora subiscono l’indottrinamento anti-nuclearista e falsamente ambientalista.Ecco,questa è la dimostrazione che manca davvero il coraggio del cambiamento e che invece la Politica italiana tende sempre a privilegiare i soliti luoghi comuni,i facili approdi qualunquistici e la banalità delle belle frasi fatte.Che questa fosse la caratteristica del PD e dell’Opposizione,lo sapevamo da tempo,ma che fosse anche una dimostrazione di provincialismo del PdL,speravamo di non doverlo dire…

Bookmark and Share

Pubblicità
Explore posts in the same categories: Ambiente ed Energia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: